Sono laureati, guidano imprese agricole sempre più multifunzionali che investono sull’agricoltura di precisione, la meccanizzazione e la lotta biologica e sanno fare rete tra di loro. E’ l’identikit dei nuovi giovani imprenditori agricoli della Toscana secondo l’ultimo censimento Istat 2020 sulla base di una analisi di Coldiretti Toscana.
Ne ha parlato ai microfoni di Controradio con Chiara Brilli la Delegata regionale di Giovani Impresa, Francesca Lombardi.