Niente banchi, nessuna lavagna, nessun libro, per un giorno le aule didattiche per una cinquantina di studenti delle classi quarte dell’Istituto Agrario di Firenze saranno la stalla tecnologica dell’azienda “Le Corti” di Paolo Giorgi a Pieve a Nievole ed il moderno “Frantoio di Croci” di Federico Campioni a Massa e Cozzile.
Fa tappa giovedì 21 marzo in Toscana il tour nazionale del progetto informativo “Info Pac 2024” per favorire l’interazione diretta tra i giovani imprenditori della rete Giovani Impresa Coldiretti e gli studenti degli istituti agrari, potenziali futuri attori del settore agroalimentare nazionale ed europeo. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di accrescere la conoscenza della Politica Agricola Comuneda parte degli studenti mettendoli direttamente a contatto con alcune delle più interessanti esperienze imprenditoriali giovanili del panorama regionale che possono essere fonte di ispirazione ed emulazione. Ad accompagnare i futuri attori della nostra agricoltura sarà il giovanissimo boscaiolo e delegato regionale di Giovani Impresa Coldiretti Toscana, Francesco Panzacchi e la segretaria del movimento, Eleonora Tinarelli. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea.