La Politica Agricola Comune entra in classe con i giovani imprenditori agricoli di Coldiretti. La tanto discussa Pac, l’insieme di leggi e sostegni dell’Unione Europea per sostenere il settore agricolo, è al centro della lezione incontro dal titolo “Cosa è e come vogliamo la Politica Agricola Comune” promosso nell’ambito del progetto “Info Pac” cofinanziato dall’Unione Europea in programma martedì 17 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Istituto Superiore Federigo Enriques di Castelfiorentino (via Duca d’Aosta 65). Due le classi coinvolte (la 4° e la 5°) dell’istituto agrario da cui usciranno i futuri imprenditori ed operati agricoli. Le lezioni saranno tenute dalla segretaria del movimento giovanile regionale, Eleonora Tinarelli e dal responsabile provinciale del Centro Assistenza Agricola di Coldiretti, Alessio Taddei.
“Con questo nuovo appuntamento portiamo tra i banchi un acronimo con cui gli studenti, una volta terminato il percorso scolastico, dovranno confrontarsi e conoscere bene. – spiega Francesco Panzacchi, Delegato Giovani Coldiretti Toscana – Al di la dei tecnicismi, la Pac ha prodotto in questo ultimo periodo un acceso e costante dibattito che ha coinvolto le istituzioni, gli esperti del settore e ovviamente Coldiretti, che non si è certo risparmiata in critiche, proposte e proteste nel confronto con l’Europa. Gli incontri con gli studenti ci permettono di introdurli alla complessità della Pac partendo dall’esperienza dei nostri tecnici e della nostra organizzazione”.