91 Views

14 Luglio 2009
Agriturismo: la modifica della legge procede

Procede l’iter per la revisione della legge agrituristica toscana. Il documento preliminare, predisposto  dalla giunta regionale, in cui si evidenziano le ragioni e gli obiettivi dell’iniziativa, è stato presentato e discusso al Tavolo Generale. Il testo, che sintetizza i punti chiave della proposta, ha riscosso un apprezzamento complessivo, soprattutto sul piano della semplificazione e dell’adeguamento al sistema di classificazione che, in base alla legge 96/06, dovrà essere omogeneo in tutta la penisola.
All’incontro Coldiretti Toscana ha espresso piena condivisione per i principi a cui si ispira la modifica della norma, che recepiscono le richieste avanzate dall’organizzazione agricola, con la mobilitazione dello scorso autunno, culminata nella manifestazione del 27 novembre a Firenze.
“Gli indirizzi sono chiari: aprono la strada alla semplificazione e danno pieno riconoscimento alla multifunzionalità dell’agricoltura, elevando la qualità dell’offerta toscana”. Per sostenere e accelerare il percorso legislativo, Coldiretti si impegna a incontrarsi con i decisori politici ai quali intende illustrare i benefici di una legge che nasce per valorizzare la principalità agricola, il legame con l’origine, la promozione dei prodotti e della cultura enogastronomica locale. Incontri saranno programmati anche con le associazioni del commercio e del turismo, con cui l’agricoltura può stringere nuove importanti intese per una valorizzazione complessiva del territorio.

Quale è la tua principale preoccupazione in questo momento?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi