Carlo Alberto Zanieri resta a capo di Coldiretti Pensionati Toscana. A riconfermarlo nell’incarico il Consiglio dei pensionati Coldiretti della Toscana, riunito a Firenze, alla presenza del direttore regionale di Coldiretti Roberto Maddè.
Settantuno anni ben portati, imprenditore agricolo con azienda a indirizzo ortofrutticolo e cerealicolo nel Mugello e una lunga esperienza sindacale, iniziata nel 1980 con l’elezione alla presidenza di Coldiretti Firenze (ruolo che ha ricoperto fino al 1999) e continuata con l’elezione ai vertici di Coldiretti Toscana (dal 1997 fino al 2001), Zanieri rimane per altri quattro anni il numero uno dell’associazione dei pensionati, che guida con entusiasmo dal 2002.
“I pensionati sono parte attiva e propositiva della grande famiglia Coldiretti, soprattutto in termini di trasferimento di conoscenze e di esperienze”, ha commentato assumendo l’incarico.
“Lo statuto della Coldiretti - ha ribadito Zanieri - mette al centro la persona. Di qui l’importanza di difendere gli aspetti sociali e previdenziali che, determinando sicurezze, generano “ben essere” e di favorire la tutela delle persone come cittadini e come imprenditori. Da oltre mezzo secolo Coldiretti si batte proprio per questo. Non c’è provvedimento legislativo in campo sanitario e sociale, che non abbia registrato il contributo ed il “marchio” Coldiretti. Un esempio per tutti è la conquista della quattordicesima mensilità anche per i pensionati del lavoro autonomo. I pensionati sono anche – ha concluso Zanieri– le persone che hanno più tempo libero e proprio per questo possono impegnarsi a fondo per fare da cassa di risonanza alle politiche dell’organizzazione agricola e promuovere il progetto di una filiera agricola tutta italiana”.
L’assemblea ha eletto il consiglio direttivo che risulta composto dai presidenti provinciali Renzo Avanzati (Pt), Cesare Masini (Ms), Loriano Moraldi (Gr), Alfredo Ceragioli (Lu), Carlo Bracci (Ar), Mauro Rochiccioli (Li), Ulisse Stefanucci (Pi), Nicola La Rocca (Si) e dai delegati Piero Cirri (Fi), Raffaello Dossi (Gr), Alivio Da Prato (Lu), Renzo Pasquini (Pt), Carlo Tiossi (Ar), Luciano Pattaro (Pi), Osvaro Cipriani (Si).
Al termine dell’assemblea il consiglio, fresco di elezione, si è riunito immediatamente per scegliere anche i vice presidenti che affiancheranno Zanieri nel suo impegno. Sono risultati eletti Renzo Avanzati e Cesare Masini.
Da sinistra: Gabriella Camilli, Carlo Alberto Zanieri e Roberto Maddè
Carlo Bracci - Arezzo
Loriano Moraldi - Grosseto
Mauro Rocchiccioli - Livorno
Alivio Da Prato - Lucca
Cesare Masini - Massa Carrara
Ulisse Stefanucci - Pisa
Renzo Avanzati - Pistoia
Nicola La Rocca - Siena