35 Views

7 Luglio 2008
FORMAGGI: COLDIRETTI, TOLLERANZA ZERO A RISCHIO MADE IN ITALY

Basta con le frodi e le sofisticazioni che gettano ombre sul made in Italy e sui primati che ha saputo conquistare con l'impegno dei produttori. Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana, commenta positivamente l'operazoine portata a termine dalla Guardia di Finanza di Cremona che portato alla scoperta di un giro di latticini scaduti e avariati, diretti al riciclaggio e alla rivendita alle industrie caserarie italiane e straniere.
Truffe di questo genere contribuiscono a mettere in crisi il mercato, proprio mentre i nostri allevatori rischiano di chiudere, perchè il basso prezzo pagato dalle industrie per il latte non copre i costi di produzione, aggiunge il direttore di Coldiretti Toscana, Prisco Lucio Sorbo. E aggiunge: "Le frodi e le sofisticazioni vanno combattute con la trasparenza, nel percorso che va dalla stalla al consumatore. Per questo Coldiretti chiede l’estensione a tutti i prodotti lattiero caseari dell’obbligo di indicare l’origine in etichetta: solo la piena rintracciabilità consente di sventare disegni ciminosi che mettono a rsichio la salute dei cittadini".

Quale di questi prodotti autunnali è il tuo preferito?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi