Giancarlo Galan è il nuovo Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali. Cinquantatre anni, laureato in Giurisprudenza, l'ex Governatore della Regione Veneto ha giurato nelle mani del Presidente Giorgio Napolitano e si è insediato nel dicastero di via XX Settembre, prendendo il posto di Luca Zaia, a sua volta appena eletto alla guida dell'amministrazione regionale veneta.
"Facciamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Ministro delle politiche agricole che siamo certi saprà valorizzare al meglio le enormi potenzialità che offre l’agricoltura italiana nelle sue distintività - ha commentato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini -. Il dialogo costruttivo con il neoministro in Veneto è il miglior auspicio per l’ impegno futuro a difesa dell’identità del Made in Italy e a sostegno del potere contrattuale delle imprese agricole sul mercato. Su questi obiettivi ci sarà la piena, leale e trasparente collaborazione della Coldiretti, anche in vista dell’importante negoziato europeo sulla riforma della Politica Agricola Comune che il nuovo Ministro dovrà affrontare, con la forte personalità e la grande esperienza maturata".
"Ringrazio sinceramente - continua Marini - il nuovo Governatore del Veneto per il proficuo impegno a difesa dell’agricoltura italiana portato avanti con coerenza, correttezza e trasparenza nella sua azione di Governo. Con Zaia abbiamo condiviso dure battaglie per contrastare il furto di identità e di valore che stanno mettendo a rischio il futuro delle imprese agricole italiane".
Chiamato da Berlusconi nel 1993 a formare la squadra di Forza Italia, Galan è stato subito eletto in Parlamento per poi entrare nel Consiglio regionale del Veneto, dove è stato successivamente scelto come presidente della Giunta. Una carica confermata nelle elezione del 2000 e del 2005, prima del passaggio al Ministero di via XX Settembre.
16 Aprile 2010
Giancarlo Galan è il nuovo ministro dell’Agricoltura