La Regione Toscana nel corso del 2009 ha emanato le linee guida per l’applicazione dell’auto-controllo igienico-sanitario nella produzione primaria di miele. Nella produzione primaria di miele si includono anche tutte le fasi di raccolta, di centrifugazione e di confezionamento o imballaggio del miele nell’ambito dell’azienda dell’apicoltore. Pertanto non è necessaria la presentazione della dichiarazione di inizio attività (DIA) presso i Comuni da parte degli operatori che effettuano tali attività presso la propria azienda.
Nella circolare emanata dalla Regione Toscana si forniscono indicazioni ai produttori di miele anche per semplificare la registrazione dei trattamenti farmacologici e del registro dei mangimi chiarendo anche le comunicazioni da presentare alle ASL in merito all’inizio di attività, al nomadismo, al censimento del patrimonio apistico regionale.
31 Marzo 2010
MIELE: INDICAZIONI OPERATIVE