28 Views

10 Ottobre 2008
OLIO: FINALMENTE L’ORIGINE NON E’ PIU’ UN MISTERO

L'origine delle olive deve essere chiaramente indicata in etichetta. Dalla  prossima campagna olearia entra nella fase operativa  il decreto  9 ottobre 2007, fortemente voluto da Coldiretti,  che impone l'obbligo di "trasparenza" per l’olio confezionato.
Si tratta di una vittoria importante per la tutela del Made in Italy e del Made in Tuscany che, in passato, subivano i contraccolpi della concorrenza sleale di miscele di olive provenienti da tutto il mondo, spacciate per olio italiano o toscano solo perchè trasformate o imbottigliate sul territorio nazionale o regionale. 
Il provvedimento necessita, come è ovvio, degli adempimenti, almeno per i produttori che non rietrano nelle DOP E IGP, che dovranno indicare sulla confezione l’origine delle olive e il Paese di molitura. I tecnici di Coldiretti sono a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti a tutti i soci che devono adeguarsi per tutelare e valorizzare il loro prodotto.

PER APPROFONDIRE LA MATERIA E CONOSCERE LE INDICAZIONI DEL MIPAF
  

PER SCARICARE IL DECRETO MINISTERIALE 9 OTTOBRE 2007
 

PER SCARICARE IL DECRETO DIRIGENZIALE 5 FEBBRAIO 2008
 

In vista dell’estate ti sei messo/a a dieta?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi