C’è tempo fino al 16 settembre per il versamento della seconda rata dei contributi dovuti per il 2009.
Quanto si paga
Coltivatori diretti e IAP pagano i contributi previdenziali in base alla fascia di reddito agrario in cui è inquadrata l’azienda.
Gli importi possono variare in base all’età degli interessati (minori di 21 anni; ultrasessantacinquenni pensionati) e in relazione all’ubicazione territoriale dell’azienda, vale a dire se situata in territori normali o in comuni montani e/o zone agricole svantaggiate.
Riportiamo di seguito la tabella riepilogativa dei contributi dovuti per l’anno 2009 da coltivatori diretti (CD), coloni e mezzadri (CM), ricordando che tali importi sono comprensivi della quota relativa all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di competenza Inail, ma riscossa dall’Inps.
CD/CM |
||||
Fasce di reddito agrario |
MAGGIORI DI 21 ANNI |
MINORI DI 21 ANNI |
||
Zone normali |
Territori agevolati |
Zone normali |
Territori Agevolati |
|
FASCIA 1 Fino a 232,40 € |
€ 2.420,69 |
€ 1.955,14 |
€ 2.229,67 |
€ 1.611,30 |
FASCIA 2 Da 232,41 a 1032,91 € |
€ 2.937,72 |
€ 2.395,77 |
€ 2.683,03 |
€ 1.937,31 |
FASCIA 3 Da 1032,92 a 2324,05 € |
€ 3.454,75 |
€ 2.836,39 |
€ 3.136,38 |
€ 2.263,32 |
FASCIA 4 Oltre 2324,06 € |
€ 3.971,79 |
€ 3.277,01 |
€ 3.589,74 |
€ 2.589,34 |
FONTE INPS
Gli Imprenditori Agricoli Professionali non risultano assicurati contro gli infortuni sul lavoro e, pertanto, non versano la quota INAIL.
IAP |
||||
Fasce di reddito agrario |
MAGGIORI DI 21 ANNI |
MINORI DI 21 ANNI |
||
Zone normali |
Territori Agevolati |
Zone normali |
Territori Agevolati |
|
FASCIA 1 Fino a 232,40 € |
€ 1.652,19 |
€ 1.422,96 |
€ 1.461,17 |
€ 1.079,12 |
FASCIA 2 Da 232,41 a 1032,91 € |
€ 2.169,22 |
€ 1.863,59 |
€ 1.914,53 |
€ 1.405,13 |
FASCIA 3 Da 1032,92 a 2324,05 € |
€ 2.686,25 |
€ 2.304,21 |
€ 2.367,88 |
€ 1.731,14 |
FASCIA 4 Oltre 2324,06 € |
€ 3.203,29 |
€ 2.744,83 |
€ 2.821,24 |
€ 2.057,16 |
FONTE INPS
Ricordiamo che i coltivatori diretti con più di 65 anni di età, già pensionati Inps, possono chiedere che il contributo previdenziale (quota IVS) venga ridotto del 50%.
Le scadenze
I contributi devono essere versati in quattro rate, la prima delle quali è già scaduta il 16 luglio scorso. Le altre scadenze sono il 16 settembre 2009, il 17 novembre 2009 e il 16 gennaio 2010. Il pagamento deve essere effettuato mediante gli appositi modelli F24 già predisposti e inviati dall’Inps al domicilio degli interessati.
Per la richiesta di duplicato dei modelli F24 eventualmente smarriti o non recapitati dall’Inps e per qualsiasi informazione, raccomandiamo a tutti gli interessati di rivolgersi per tempo al Patronato Epaca. Gli operatori forniranno tutta l’assistenza necessaria, verificando la correttezza degli importi da pagare o l’eventuale diritto a riduzioni non riconosciute ed effettueranno controlli della posizione in caso di variazioni intervenute nella composizione del nucleo familiare, nella consistenza aziendale, nel tipo di culture, nel reddito agrario, ecc..
Per conoscere l’ufficio Epaca più vicino si può telefonare al numero verde 800.667711 o visitare il sito Internet www.epaca.it.